Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Sughi e Condimenti

Conserva le tradizioni, usa in cucina le ricette tramandate dall'estro tipico pugliese.
- Cipolla bianca in agrodolce
Composta di bulbi dolci, teneri e succulenti perfetta per arrosti, come contorno o per accompagnare formaggi stagionati o freschi. Questo ortaggio è coltivato sugli arenili, in una fascia larga circa 30 mt tra il mare e la terra, ricavata per bonifica dai contadini.
- Ingredienti: Cipolla bianca, zucchero di canna, aceto di vino bianco
- Lo sapevi che : La pianta della cipolla contentiene vitamina C, stimola la digestione normalizzando la flora intestinale
- Peso netto: 200g
Shelf Life:24 Mesi4,00 € - Cotto d'uva
Ottenuto dalla cottura a fuoco lento dei fichi maturi o del mosto di uve raccolte dopo un naturale appassimento sulla pianta. Il denso sciroppo si ottiene facendo bollire a lungo i fichi o il mosto di prima spremitura.
- Ingredienti: 100% uva
- LO sapevi che : La caramellizzazione degli zuccheri rende il prodotto dolce e denso. Molto utilizzato nella pasticceria tipica pugliese, può essere anche abbinato a carne, formaggi caprini freschi, antipasti, verdure e a gelati e macedonie per ottenere un dolce fresco
- Quantità netta: 480ml
Shelf Life:36 Mesi8,00 € - Cotto di fichi
Ottenuto dalla cottura a fuoco lento dei fichi maturi o del mosto di uve raccolte dopo un naturale appassimento sulla pianta. Il denso sciroppo si ottiene facendo bollire a lungo i fichi o il mosto di prima spremitura.
- Ingredienti: 100% fichi
- Lo sapevi che: La caramellizzazione degli zuccheri rende il prodotto dolce e denso. Molto utilizzato nella pasticceria tipica pugliese, può essere anche abbinato a carne, formaggi caprini freschi, antipasti, verdure e a gelati e macedonie per ottenere un dolce fresco
- Quantità netta: 750ml
Shelf Life:36 MesiNon Disponibile12,00 € - Passata di pomodoro
In agosto in Puglia, tra amici e parenti si conserva la tradizione di riunirsi per le vie del borgo per la produzione della cosiddetta "salsa fatta in casa". Le bottiglie ottenute serviranno da scorta per tutto l'anno.
- Ingredienti: Pomodoro, sale
- Lo sapevi che: il licopene è una sostanza naturale presente in alcuni vegetali, tra questi l'alimento principe è il pomodoro il quale è anche povero di grassi ed ha la capacità di apportare all’organismo molta acqua utile
- Quantità netta: 720ml
Shelf Life:24 Mesi2,50 € - Pomodoro regina di Torre canne al filo slowfood
Il nome di questo pomodoro viene ispirato dalla caratteristica del peduncolo che, crescendo, assume la forma di una coroncina. Le bacche sono piccole e tondeggianti, la buccia naturalmente spessa. Ciò è dovuto all'acqua salmastra con la quale si irrigano gli orti, che ne aumenta la conservabilità e la resistenza ai parassiti. La raccolta inizia nel mese di luglio, una parte viene consumata fresca e l'altra viene riposta in cassette dove appassisce fino all'inizio di settembre. I pomodorini vengono poi legati per il peduncolo con un filo di cotone e appesi, così si conservano fino a aprile.
- Lo sapevi che: Ricchi di acqua, licopene, vitamina E e sali minerali, i pomodori sono poveri di grassi e ideali nelle diete ipocaloriche
- Peso netto: 1500g circa
Shelf Life:Non specificataNon Disponibile8,00 € - Salicornia del Gargano in extravergine
La salicornia, simile ad un asparago selvatico tanto da meritare il nome di "asparago di mare", cresce spontanea sugli scogli negli habitat salmastri. Ideale come contorno e condimento.
- Ingredienti: Salicornia (pianta marina) del Gargano, olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco
- Lo sapevi che: L'elevato contenuto di sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamina C conferiscono alla pianta della salicornia spiccate proprietà depurative
- Peso netto: 314g
Shelf Life:24 Mesi8,00 € - Sugo con polpette di pane in extravergine
Questa è una tra le più antiche ricette pugliesi: il pan grattato viene impastato con formaggio, sale, uova e spezie. Le polpettine ottenute vengono poi fritte in olio extravergine d'oliva e aggiunte alla salsa di pomodorino. Ottimo per condire la pasta, può essere gustato anche come secondo.
- Ingredienti: Passata di pomodoro, olio extravergine d'oliva, spezie, sale. Polpette: formaggio, uova, pan grattato, spezie
- LO sapevi che : La notevole presenza di vitamina C conferisce ai pomodori proprietà antiossidanti. Ricchi di betacarotene e sali minerali come potassio, ferro e magnesio sono ottimi nelle diete ipocaloriche
- Quantità netta: 300ml
Shelf Life:24 Mesi5,00 € - Pesto pugliese in extravergine
Il pesto di mandorle custodisce in sé tutti i sapori e i profumi tipici della Puglia: basilico locale a foglia stretta, olio extravergine d'oliva, mandorle pugliesi, formaggio vacchino locale e pecorino del tarantino.
- Ingredienti: basilico, olio extravergine d'oliva, formaggio vacchino e pecorino, mandorle, limone, aglio, sale
- Lo sapevi che :
- Peso netto: 140g
Shelf Life:24 Mesi5,00 € - Sugo di pomodoro schiattarisciatu salentino
Prodotto della tradizione leccese. Per la preparazione di questo sugo i pomodori più piccoli e più maturi venivano soffritti con l'olio insieme alla cipolla e ai peperoni. Il rumore prodotto nella cottura veniva detto “schiattarisciamentu”, in quanto in pomodoro scoppiettava.
- Ingredienti: Peperoni 30%, passata di pomodoro, cipolla, pomodori 15%, olio extravergine d'oliva, sale marino, aceto di vino bianco, peperoncino
- Lo sapevi che: pomodoro e peperoni sono ricchi di vitamina E, contengono betacarotene, potassio, ferro e magnesio e sono composti per buona parte di acqua. Molto spesso consigliati nelle diete ipocaloriche
- Quantità netta: 340ml
Shelf Life:24 Mesi5,00 € - Purea di fave
Preparata con fave seccate e sgusciate fatte cuocere per lungo tempo come vuole l’antica tradizione pugliese.
- Ingredienti: Fave sgusciate 95%, olio extravergine d'oliva, sale
- Lo sapevi che : sono povere di grassi, caratterizzate da un elevato apporto di ferro e vitamine, ricche di proteine e fibre.
- Peso netto: 350g
Shelf Life:24 Mesi5,00 €