Legumi Secchi

Preserva le colture antiche, proponi e diversifica il consumo di legumi tipici del nostro territorio.
- Fava nereTipica dei comuni della murgia barese, questa fava di piccole dimensioni presenta una fossetta nella parte inferiore. Di colore scuro e scorza sottile si cuoce in poco più di un'ora e si mangia con la buccia. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 1 ora Caratteristiche : Legume dal ridotto apporto calorico, elevato contenuto proteico, vitaminico, di sali minerali e fibre. Peso netto: 500g4,00 €
- Cicerchia della MurgiaAntichissimo legume, di colore biancastro e forma spigolosa, grazie alla sua natura e al terreno della Murgia, comporta brevi tempi di cottura. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 1 ora Caratteristiche : Legume ricco di proteine e fibre, povero di grassi, energetico grazie al complesso vitaminico del gruppo B. Contiene fosforo e calcio Peso netto: 500g3,00 €
- Lenticchia piccola dell' Alta MurigaLenticchia locale di colore verdognolo con buccia molto sottile che mantiene al suo interno un solido frutto. Preparazione: AMMOLLO 1h; COTTURA 30 minuti Caratteristiche: Priva di grassi, contiene molti minerali, ferro, potassio, fosforo, magnesio e fibra alimentare. Peso netto: 500g3,00 €
- Lenticchia dell' Alta MurgiaSi raccoglie ancora verde quando raggiunge il picco di concentrazione dei suoi valori nutrizionali. Di buccia molto sottile, mantiene al suo interno un solido frutto, senza sfaldarsi. Preparazione: AMMOLLO 1h; COTTURA 30 minuti Caratteristiche: Priva di grassi, contiene molti minerali, ferro, potassio, fosforo, magnesio e fibra alimentare. Peso netto: 500g3,00 €
- Fagioli locali di AltamuraSeme piccolo ovoidale di buccia molto sottile e polpa friabile, di facile cottura. Preparazione: AMMOLLO 2h; COTTURA 1 ora Caratteristiche: Ottima fonte proteica, ricchi di carboidrati e fibre, contengono potassio, ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Peso netto: 500g3,00 €
- Fagioli dei Monti DauniLegume che cresce a 1000 mt di altitudine nel comune più alto della Puglia, Faeto. Essiccato al sole, vanta un particolare sapore terriccio. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 1 ora Caratteristiche: Ottima fonte proteica, ricchi di carboidrati e fibre, contengono potassio, ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Peso netto: 500g3,00 €
- Cece rosso della MurgiaCaratteristico della Murgia Barese, di colore terriccio, e dal sapore mediterraneo. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 1 ora Caratteristiche : legume ricco di carboidrati e proteine, fonte di fibre e omega 3. Contiene anche potassio, calcio, magnesio, fosforo e ferro Peso netto: 500g5,00 €
- Cece bianco della MurgiaCaratteristico della Murgia Barese, di colore rosa, tenero e dal sapore delicato. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 1 ora Caratteristiche: Legume ricco di carboidrati e proteine, fonte di fibre e omega 3. Contiene anche potassio, calcio, magnesio, fosforo e ferro Peso netto: 500g3,00 €
- Cece nero della MurgiaColtivato nella Murgia carsica barese presenta un gusto rustico e vellutato. Preparazione: AMMOLLO 12h; COTTURA 2 ore Caratteristiche: composto per il 10% da acqua, per il 19% da proteine e per il 17% da fibre, aiutano la regolarità intestinale. Questi ceci contengono vitamine B, C, K ed E e sono particolarmente ricchi di ferro Peso netto: 500g5,00 €
- Fave bianche della Valle d'ItriaRaccolte e sgusciate a mano dalle “Comari del Paese delle Contrade”, sono prive di qualsiasi trattamento chimico. Preparazione: AMMOLLO 1h; COTTURA 30 minuti Caratteristiche: Garantiscono un elevato apporto di ferro e vitamine, sono ricche di proteine e fibre e povere di grassi. Peso netto: 400g5,00 €