Olive in salamoia

Valorizza le produzioni olivicole locali, consuma le più buone e naturali olive da mensa pugliesi.
- Olive Termite di BitettoOliva tipica della Murgia barese, si distingue per la polpa consistente, il sapore intenso e la raccolta a mano. Ingredienti: Olive, acqua, sale, correttore di acidità: acido citrico Caratteristiche : ricca di ferro, contiene vitamina E e grassi monoinsaturi antiossidanti Peso sgocciolato: 400g Peso non sgocciolato: 650ml4,00 €
- Oliva LeccinaQualità olivicola locale, di medie dimensioni. Il frutto è dolce e di buona consistenza, senza aggiunta di additivi. Tipica da aperitivo.Ingredienti: Olive Leccine 60%, acqua, sale marino, aceto di vino biancoProprietà: Il contenuto di carboidrati nel frutto fresco è basso, così come quello proteico ma, il valore nutrizionale è dato dall'elevata concentrazione di antiossidanti naturali, quali i polifenoli e la vitamina APeso sgocciolato: 350gPeso non sgocciolato: 580ml5,00 €
- Oliva bella di CerignolaOliva tipica del Tavoliere delle Puglie, si distingue per la sua forma allungata e la polpa carnosa color verde foglia. Ingredienti: Olive, acqua, sale, correttore di acidità: acido citrico, acido lattico, acido L-ascorbico Caratteristiche: Oliva dalle poche calorie, lipidi, grassi saturi e carboidrati. Facilmente digeribile, contiene vitamina A e C Peso sgocciolato: 330g Peso non sgocciolato: 580ml7,00 €
- Oliva Cellina di NardoCultivar presente negli uliveti pugliesi, in particolare nel Salento. Giunta a naturale maturazione e priva di additivi, ha un sapore erbaceo con punte di mandorlo e retrogusto lievemente amarognolo.Ingredienti: Olive Celline 60%, acqua, sale marino, aceto di vino biancoProprietà: Frutto dall'alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi, tocoferoli e beta-caroteni. Svolge un'azione anticolesterolemica e antiossidantePeso sgocciolato: 350gPeso non sgocciolato: 580ml5,00 €